Per prima cosa, scarica l'applicazione VpnClient dalla sezione download. Che si tratti di Windows, macOS, Android o iOS, assicurati di scaricare la versione corretta.
Una volta installata l'applicazione, puoi aprirla sul tuo dispositivo. Dovrai inserire le tue credenziali. Il tuo nome utente corrisponde all'indirizzo e-mail utilizzato durante la creazione del tuo account e la tua password è quella che ti è stata inviata nell'e-mail di benvenuto. Hai bisogno di una nuova password? Consulta la sezione download.
Una volta effettuato l'accesso, visualizzerai un elenco di posizioni dei server a cui puoi connetterti. Seleziona la posizione che desideri utilizzare per la tua connessione. Scegliendo una posizione, il tuo traffico Internet sembrerà provenire da lì. Puoi scegliere tra quelle consigliate, visualizzare l'elenco completo o selezionare una delle tue posizioni recenti.
Una volta selezionata la posizione, premi il pulsante “Switch ON”. Cliccaci sopra per stabilire la connessione VPN. Quando il colore del pulsante diventa blu, significa che sei connesso. Se desideri disconnettere la navigazione VPN, basta premere nuovamente lo stesso pulsante e vedrai che, una volta disconnesso, tornerà al colore giallo originale.
Se desideri modificare il tipo di navigazione o se riscontri problemi di connessione o velocità, puoi cambiare il protocollo VPN. Tocca Impostazioni e scegli una delle opzioni disponibili nella sezione “Protocollo”. Per impostazione predefinita, l'applicazione seleziona l'opzione “WireGuard”, ma puoi navigare con qualsiasi opzione disponibile.